Approfondimenti

Modernizzare l'azienda con i microservizi

Reporting microservices work together to aggregate and analyze large volumes of data and transform it into actionable reports

Il periodo d'oro dell'architettura software monolitica è finito. Molte aziende stanno dicendo addio alle applicazioni tradizionali e goffe con un'unica base di codice. Al loro posto, le organizzazioni hanno sempre più abbracciato i microservizi. Questi servizi piccoli e autonomi consentono alle aziende di scalare rapidamente le proprie attività e di implementare facilmente nuove funzionalità. 

Le grandi organizzazioni possono utilizzare centinaia o addirittura migliaia di microservizi per gestire diverse funzioni. Il reporting basato sui microservizi consente alle aziende di raccogliere i dati di questi diversi servizi e di monitorarne le prestazioni. Questo approccio migliora l'efficienza e l'affidabilità, consentendo agli utenti di individuare tempestivamente i problemi tecnici e di contenere i guasti all'interno di un singolo servizio. 

In che modo le imprese stanno modernizzando la loro architettura?

La popolarità dei microservizi è esplosa con il rinnovamento dell'infrastruttura IT delle imprese. Si stima che 85% delle grandi aziende attualmente utilizza questo modello e un altro 14% prevede di utilizzarlo in futuro. 

Sono molti i motivi che hanno spinto le imprese a passare ai microservizi. Uno dei maggiori vantaggi è la possibilità di distribuire ed eseguire queste applicazioni separatamente, garantendo una migliore resilienza, scalabilità ed efficienza dei costi. 

Ad esempio, Spotify utilizza microservizi separati per gestire funzioni diverse come il recupero dei brani, la verifica delle credenziali degli utenti e l'elaborazione dei pagamenti. Questa architettura consente all'azienda di implementare nuove funzionalità e di aggiornare rapidamente quelle esistenti senza interrompere l'intera piattaforma. 

I microservizi scalano anche in modo indipendente per adattarsi alle mutevoli esigenze. Supponiamo che un'azienda di marketing lanci un'importante campagna pubblicitaria via e-mail. L'azienda ha potuto scalare il proprio servizio di consegna delle e-mail per gestire un numero insolitamente elevato di messaggi in uscita, mantenendo al contempo la capacità regolare degli altri microservizi, come i test A/B e l'analisi. Questo approccio consente alle aziende di ottimizzare l'allocazione delle risorse e di migliorare l'efficienza. 

Inoltre, i microservizi utilizzano potenti interfacce di programmazione delle applicazioni (API) per parlare con altre applicazioni. Questa struttura facilita la comunicazione e consente ai diversi microservizi di lavorare insieme senza soluzione di continuità, offrendo agli utenti maggiori opportunità di configurare i dati per soddisfare i requisiti aziendali specifici. 

Le API migliorano anche la coerenza, consentendo alle aziende di modificare le applicazioni sottostanti senza alterare l'intero sistema. Ad esempio, uno sviluppatore di software potrebbe sostituire un servizio di notifica obsoleto con un microservizio più avanzato per personalizzare i contenuti e aumentare il coinvolgimento del pubblico. L'API della nuova applicazione si integrerà con il resto dei servizi senza modifiche sostanziali all'architettura esistente, risparmiando tempo e riducendo al minimo le interruzioni. 

Cosa sono i microservizi di reporting?

I microservizi di reporting lavorano insieme per aggregare e analizzare i dati provenienti da due o più fonti. Sono progettati per gestire grandi volumi di dati e trasformarli in report utilizzabili. 

A un livello di base, i microservizi di reporting sono come singoli LEGO pezzi. Ogni microservizio ha una funzione diversa, proprio come i blocchi LEGO hanno colori e forme diverse. Gli sviluppatori possono combinare diversi microservizi per creare applicazioni personalizzate, un po' come mettere insieme i pezzi del Lego per costruire modelli unici. 

Le aziende hanno spesso reti intricate di microservizi indipendenti ma collegati tra loro. Ad esempio, un'azienda di e-commerce può avere applicazioni separate per: 

  • Gestione dell'inventario 

  • Prezzo

  • Elaborazione dell'ordine 

  • Elaborazione delle transazioni 

  • Raccomandazioni personalizzate sui prodotti 

  • Programmi di fidelizzazione 

I microservizi di reporting consentono alle aziende di estrarre e analizzare le informazioni da ogni applicazione. Ulteriori microservizi gestirebbero poi il reporting e la visualizzazione dei dati. 

Le aziende possono utilizzare i microservizi di reporting per creare e fornire report, monitorare gli indicatori di prestazione chiave (KPI) e rilevare rapidamente le tendenze nella loro infrastruttura.  

Come si inseriscono i microservizi di reporting nel vostro ambiente?

Man mano che le aziende abbandonano le applicazioni monolitiche, hanno bisogno di soluzioni più flessibili per gestire e interpretare i dati. I microservizi di reporting aiutano le organizzazioni a utilizzare i dati per vedere il quadro generale delle loro operazioni. Inoltre, gli sviluppatori possono assemblare questi componenti indipendenti come mattoncini LEGO in una struttura coesa e dettagliata che realizza un compito più complesso. 

Questo approccio aiuta gli utenti a capire come interagiscono i diversi componenti e a monitorare le loro prestazioni. Ad esempio, potrebbero notare che un microservizio che genera report presenta dei colli di bottiglia e rallenta il resto del sistema.  

Le organizzazioni possono utilizzare i microservizi di reporting anche durante la transizione dalle macchine virtuali tradizionali (VM) a un ambiente Kubernetes o basato su cloud. Questo processo prevede la costruzione di pipeline di dati per raccogliere informazioni da più microservizi e integrarle in un sistema di reporting coeso. 

I vantaggi dell'inclusione dei microservizi di reporting nell'architettura aziendale sono molteplici, tra cui: 

  • Containerizzazione: i microservizi dividono l'architettura in applicazioni più piccole e gestibili. 

  • Scalabilità: le organizzazioni possono bilanciare in modo più efficace le dimensioni e il carico dei microservizi di reporting e delle altre applicazioni. 

  • Risoluzione dei problemi: sempre considerando la metafora del LEGO, è più facile identificare e risolvere i problemi che riguardano i blocchi più piccoli rispetto a una struttura grande e interconnessa.  

In che modo i microservizi si adattano alle vostre esigenze di oggi? 

Le aziende di tutte le dimensioni possono trarre vantaggio dalla segnalazione dei microservizi. 

La maggior parte delle aziende sta modernizzando la propria infrastruttura passando al cloud o adottando Kubernetes. Questa transizione consente alle aziende di: 

  • Centralizzare i servizi per l'utilizzo da parte di più dipartimenti 

  • Migliorare la scalabilità

  • Ridurre al minimo i tempi di inattività causati da sistemi guasti o inefficienti 

  • Ridurre i costi di elaborazione 

Anche molte startup hanno abbracciato i microservizi per risparmiare denaro e ridurre i tempi di commercializzazione, offrendo alle startup un vantaggio competitivo. Inoltre, offrono alle startup la flessibilità di cambiare e scalare i loro stack tecnologici man mano che si espandono. 

I microservizi di reporting supportano queste tendenze fornendo informazioni chiave complete sulle prestazioni di un sistema. Imprese e startup possono utilizzare questi strumenti per prendere decisioni strategiche migliori, basate sui dati. 

Aspetti chiave della segnalazione dei microservizi

I microservizi di reporting efficaci hanno quattro componenti chiave: 

  • API: le applicazioni di reporting utilizzano API leggere per comunicare con altri microservizi e raccogliere dati rilevanti. 

  • Ingombro minimo: come tutti i microservizi, le applicazioni di reporting sono progettate per funzionare in modo indipendente e per facilitare la consegna e il deployment continui. Inoltre, utilizzano meno CPU e memoria, riducendo i costi e i tempi di caricamento. 

  • Modularizzazione: questi strumenti adottano un approccio multi-servizio, utilizzando diversi microservizi per gestire varie funzioni di reporting, come la raccolta di dati e la generazione di report. 

  • Cloud native: i microservizi di reporting operano in piattaforme cloud e offrono un'integrazione flessibile con altre applicazioni basate sul cloud. Questo approccio basato sul cloud consente ai microservizi di scalare rapidamente per ospitare grandi quantità di dati senza incidere sulle prestazioni. 

Come si sceglie un microservizio di reporting?

I migliori microservizi di reporting forniscono soluzioni accurate, efficienti e complete. Inoltre, si integrano senza problemi con l'infrastruttura aziendale esistente. 

Gli utenti dovrebbero cercare fornitori con una vasta esperienza nel mercato dei microservizi. Gli sviluppatori esperti conoscono le complessità dell'integrazione di applicazioni diverse e dell'aggregazione di dati provenienti da fonti diverse. Utilizzano le più recenti best practice del settore e strumenti all'avanguardia per progettare microservizi di reporting reattivi e scalabili. Ad esempio, possono utilizzare un'architettura basata su container per migliorare le prestazioni e la flessibilità. 

Il supporto è un altro fattore da considerare quando si confronta il reporting dei microservizi. I principali fornitori rilasciano regolarmente aggiornamenti per migliorare le prestazioni e risolvere le vulnerabilità di sicurezza. Fornitori come Jaspersoft dispongono anche di comunità di utenti con forum attivi, documentazione, guide per l'utente e altre risorse. Questo supporto continuo aiuta gli utenti a superare le sfide e a ottenere il massimo dagli strumenti di reporting. 

Infine, le aziende dovrebbero scegliere microservizi di reporting ampiamente utilizzati. Queste applicazioni hanno una base di clienti fedeli perché dispongono di funzioni robuste e forniscono costantemente risultati eccellenti. Gli utenti possono consultare le recensioni dei clienti per determinare se un microservizio soddisferà le loro aspettative ed esigenze. 

Vedere il quadro generale con il reporting dei microservizi 

La crescente complessità di un'architettura a microservizi può far sembrare scoraggiante la comprensione del funzionamento di tutti i componenti e l'introduzione di miglioramenti. Tuttavia, i microservizi di reporting semplificano le cose, fornendo informazioni chiave necessarie alle organizzazioni per monitorare le prestazioni, migliorare l'efficienza e diagnosticare i problemi. 

JasperReports IO consente agli utenti di generare report e visualizzazioni di dati senza alcuno sforzo. Questo servizio basato su API si integra in architetture basate su cloud e microservizi per un'analisi approfondita. Iniziate la vostra prova gratuita di 30 giorni e iniziate oggi stesso ad analizzare i dati. 

Prova Jaspersoft gratuitamente per 30 giorni

Progetta, integra e distribuisci in modo efficiente report e dashboard su larga scala con Jaspersoft.

Risorse Correlate

NUOVO!

Demo live mensili con domande e risposte

Ospitate dai nostri Solution Engineer ogni terzo mercoledì in 3 regioni

Registrati ora

Modernizing Your Reporting With Microservices

For large enterprises and companies with data spread across multiple applications and sources, there is a need for a simpler, cloud-based reporting tool that can collect data in real time, process it at scale, and produce pixel-perfect reports with interactive data visualizations at lightning speed. Which is why we created JasperReports IO. This webinar explores the benefits of reporting microservices and how your organization can get started with JasperReports IO.

 On-demand webinar (57:19)

Dr. Jaspersoft: JasperReports IO for Modern Cloud Environments

Explore the future of reporting with JasperReports IO. Tailored for contemporary cloud environments and microservices architectures, our next-generation reporting engine delivers exceptionally fast report generation and dynamic visualizations, which integrate seamlessly into your web applications.

 On-demand webinar (1:24:31)

Dr. Jaspersoft: Optimizing Analytics and Reporting with JasperReports IO

For over 20 years, Jaspersoft has thrived at bringing the right report to the right people in the right format and in the right place. Today, it is now possible to do so even more efficiently with JasperReports architectured as microservices.

 On-demand webinar (31:57)

Siete pronti a testare la nostra tecnologia?

Iniziate subito la vostra prova di 30 giorni.