L’impatto positivo del reporting e dell’analisi integrata sull'istruzione

Gli amministratori e gli educatori scolastici hanno la responsabilità di creare un ambiente che permetta agli studenti di prosperare. Per ottenere questo risultato in modo personalizzato ed efficiente, i responsabili delle decisioni devono poter accedere facilmente a dati di alta qualità. Tracciare i progressi degli studenti e identificare i divari di rendimento attraverso dati chiave è l'unico modo affidabile per individualizzare l'apprendimento, ottimizzare l'allocazione delle risorse e migliorare i risultati scolastici.
L'impatto di un reporting efficace sui risultati degli studenti e della scuola
Un sistema di reporting affidabile semplifica i flussi di lavoro e fornisce dati chiave che possono contribuire a migliorare le prestazioni degli studenti e della scuola in diversi modi.
Processo decisionale basato sui dati
Informazioni accurate sono fondamentali per prendere le decisioni giuste. L'uso di report integrati consente agli educatori di accedere ai dati in tempo reale all'interno delle applicazioni che già utilizzano, per garantire che le loro decisioni siano tempestive e accurate. L'accesso immediato ai dati chiave è fondamentale per valutare le tendenze di frequenza degli studenti, aggregare i punteggi dei test e guidare la risposta degli insegnanti. Ad esempio, gli studenti in ritardo con la frequenza, con i compiti o con i punteggi dei test possono ricevere tempestivamente un sostegno supplementare, una consulenza o un tutoraggio.
Apprendimento personalizzato e interventi mirati
Chiunque abbia lavorato nel campo dell'istruzione sa che i percorsi di apprendimento personalizzati e gli interventi tempestivi sono essenziali per soddisfare le esigenze di ogni studente. Senza un adeguato strumento di reporting, lo sviluppo di un piano personalizzabile per ciascun individuo è spesso troppo costoso e richiede molto tempo. Non è questo il caso quando è possibile automatizzare i report personalizzati in modo che ogni studente possa tenere traccia dei parametri chiave, evidenziare le aree di successo e identificare le aree di miglioramento.
I report in tempo reale possono analizzare autonomamente le tendenze dell'assenteismo per individuare i modelli che potrebbero richiedere un intervento. Ad esempio, l'analisi può mostrare che uno studente si assenta più spesso in un certo giorno della settimana, indicando forse qualcosa che sta cercando di evitare in quel giorno. Una volta riconosciuto lo schema, gli educatori possono identificare meglio la causa principale e pianificare un'azione correttiva per incoraggiare lo studente a non perdere la scuola.
Allocazione e ottimizzazione delle risorse
Quando i distretti scolastici aggregano i dati di più scuole, possono identificare più facilmente le aree con prestazioni insufficienti e gestire le risorse disponibili, come i fondi, il personale, la tecnologia e le strutture, per affrontare meglio le disparità e ottimizzare i risultati degli studenti in tutto il distretto.
Disporre di un reporting integrato in grado di raccogliere informazioni da varie fonti di dati per effettuare un benchmark delle prestazioni significa che i responsabili delle decisioni possono facilmente individuare le aree di miglioramento e agire rapidamente. Ad esempio, possono scoprire che una scuola del loro distretto ha un tasso di assenze superiore alla media e un report personale di supporto/studenti inferiore. Identificando questi modelli di alti tassi di assenze e bassi livelli di personale di supporto, i responsabili delle decisioni possono scoprire le cause principali e allocare le risorse in modo più efficace, semplificando la risoluzione di sfide complesse.
Considerazioni chiave nella scelta di una piattaforma di reporting e analisi
È possibile scegliere tra diverse piattaforme di reporting e di analisi integrata. Analizziamo le caratteristiche principali che dovreste ricercare per decidere quale sia la piattaforma più adatta a voi.
Capacità di connettersi a varie fonti di dati
Una solida piattaforma di reporting e analisi integra perfettamente più fonti di dati, come i sistemi informativi degli studenti, i registri delle presenze e gli strumenti di valutazione. Ciò consente a educatori e amministratori di consolidare i dati in un'unica visione completa per ottenere più informazioni fruibili.
Ad esempio, un amministratore distrettuale potrebbe estrarre i dati dai sistemi di rilevazione delle presenze e dai punteggi dei test statali per identificare le scuole con un alto tasso di assenteismo e un basso rendimento scolastico. Ciò consente di allocare le risorse e di implementare programmi di intervento mirati in modo più efficace per attenuare le tendenze negative. Questa connettività semplifica il processo decisionale e garantisce che tutti gli stakeholder lavorino con le informazioni più aggiornate.
Reporting ad hoc e self-service
Scegliete una piattaforma di reporting e analisi che vi permetta di creare e personalizzare facilmente i report senza bisogno di sviluppatori o di supporto informatico. Se il software è dotato di funzioni potenti e di un design facile da usare, consente agli utenti di personalizzare i dati che analizzano e garantisce che i dati rimangano rilevanti per le esigenze immediate dell'utente.
Quando gli insegnanti e i facilitatori sono in grado di trovare i dati di cui hanno bisogno senza supporto tecnico, sono incoraggiati a svolgere un'esplorazione proattiva dei dati. Ciò significa che possono esaminare i dati per domande specifiche su distretti, scuole e classi. Ad esempio, con i report ad hoc, un insegnante può generare un report personalizzato per identificare le tendenze delle prestazioni degli studenti nelle diverse classi, consentendo di correggere la rotta prima che i problemi si aggravino.
Reporting perfetto al pixel per la conformità e i dettagli
L'accuratezza dei dati è fondamentale quando si presentano i report operativi per le revisioni distrettuali o statali. Un reporting perfetto al pixel garantisce la conformità ai rigorosi standard di reporting, semplificando al contempo la presentazione di dati complessi per un'analisi accurata ed efficace. Con questi tipi di report, avete il pieno controllo sulla posizione, la dimensione e il posizionamento di ogni elemento, assicurandovi di fornire i dati esattamente nel modo desiderato.
Incorporazione senza soluzione di continuità
Integrando le funzionalità di reporting nelle piattaforme didattiche esistenti, si riduce la curva di apprendimento percepita di un nuovo software, che spesso scoraggia l'adozione di nuove tecnologie. Il reporting integrato evita al personale didattico non tecnico di imparare un'interfaccia, una navigazione, un processo di login e flussi di lavoro completamente nuovi.
Le piattaforme multi-tenancy consentono a scuole o distretti diversi di utilizzare un'istanza software condivisa per servire più utenti. Questo approccio porta i seguenti benefici:
Miglioramento del processo decisionale grazie alla fornitura di dati in tempo reale all'interno dei flussi di lavoro esistenti
Maggiore coinvolgimento degli utenti grazie alla perfetta integrazione con le applicazioni
Risparmio sui costi grazie all'eliminazione della necessità di creare un sistema di reporting separato
Migliore accessibilità dei dati per gli utenti
Scalabilità migliorata per adattarsi alle crescenti esigenze aziendali
La possibilità di personalizzare i report in base a requisiti specifici all'interno dell'applicazione stessa
Infine, le piattaforme multi-tenancy devono garantire una solida sicurezza delle informazioni, compresa l'autorizzazione degli utenti e la possibilità di personalizzare i permessi di accesso.
Success story: come il reporting di Jaspersoft ha trasformato l'attività di Illuminate Education
Illuminate Education, un'azienda di software educativo incentrato sui dati che passava troppo tempo a produrre manualmente i report. I report sono stati codificati in PHP e poi esportati in fogli Excel. Questa attività ripetitiva distraeva il team dall'obiettivo principale, che era quello di eseguire test e pianificazioni online.
Illuminate Education aveva bisogno di una soluzione per generare report per vari programmi di test statali a cui potessero accedere diversi stakeholder. Si tratta di distretti, presidi, insegnanti, studenti e genitori. Un problema che Illuminate Education ha dovuto affrontare è che, pur avendo a disposizione dati in tempo reale, il sistema di reporting era troppo lento per elaborare questi aggiornamenti.
Per risolvere il problema, hanno integrato Strumenti di reporting e analisi di Jaspersoft nel sistema Illuminate utilizzando un modello open-source. I report personalizzati possono essere creati rapidamente grazie alle funzionalità integrate di creazione di grafici e diagrammi, fondamentali per soddisfare le diverse esigenze degli stakeholder in diversi stati e distretti. In questo modo gli insegnanti possono visualizzare i risultati dei test di classe nell'arco di un anno scolastico, mentre gli amministratori distrettuali possono identificare meglio le tendenze delle scuole meno performanti.
Con Jaspersoft, gli utenti non tecnici possono generare report personalizzati in pochi giorni anziché in mesi. I dati contenuti nei report sono diventati più attuali e hanno permesso di prendere decisioni più accurate. Questo aggiornamento tecnologico ha avuto un impatto diretto sull'attività di Illuminate. In pochi anni è passata da operare in tre Stati a 42 Stati e oggi serve oltre 1.600 scuole che rappresentano 6 milioni di studenti.
Potenziare l'istruzione attraverso il reporting di qualità
Per offrire la migliore esperienza educativa a tutti gli stakeholder accademici, è necessario un sistema di gestione dei dati e di reporting che funzioni per tutti gli utenti. Amministratori, insegnanti, studenti e genitori devono poter accedere facilmente alle informazioni e creare report personalizzabili basati su informazioni in tempo reale.
Jaspersoft offre una soluzione flessibile di reporting e analisi che può essere facilmente collegata ai vostri sistemi attuali e integrata in un'applicazione esistente. La nostra piattaforma si integra perfettamente tramite un moderno accesso API per migliorare l'accessibilità e l'adattabilità. Grazie alle funzionalità ad hoc self-service e il reporting perfetto al pixel, Jaspersoft aiuta a fornire le visualizzazioni dei dati e le analisi che i clienti desiderano. Contattateci per scoprire come Jaspersoft può aiutarvi a migliorare i risultati dell'apprendimento.
Prova Jaspersoft gratuitamente per 30 giorni
Progetta, integra e distribuisci in modo efficiente report e dashboard su larga scala con Jaspersoft.
Risorse Correlate
NUOVO!
Demo live mensili con domande e risposte
Ospitate dai nostri Solution Engineer ogni terzo mercoledì in 3 regioni
Reporting software in education empowers data-driven decisions
With meaningful data visualizations and reports, education reporting software enables educators and parents to make data-driven decisions that boost student success. Reporting and analytics tools reveal untold stories about students' learning progress, and help overcome common education challenges.
Illuminate Education excels at reporting educational results
Illuminate Education uses Jaspersoft's flexible reporting and analytics to empower stakeholders with easy access to information and customizable reports. This helps parents track their child's progress, allows teachers to quickly identify high-performing and struggling students, and provides administrators with the data they need to allocate resources effectively.
Unlocking the Power of Jaspersoft Dashboards
This webinar explores Jaspersoft's rich feature set and functionalities, including data visualization, customization, and real-time analytics, to help you maximize your dashboard's potential for data-driven decisions and improved workflow.