Approfondimenti

Reporting nel settore dei trasporti e della logistica

Growing transportation and logistics through Jaspersoft reporting

Nell'ultimo decennio il settore della logistica e dei trasporti ha subito cambiamenti e sconvolgimenti senza precedenti. In un'economia globale, le catene di approvvigionamento stanno diventano sempre più complesse. In mezzo a queste complessità, le aziende devono comunque offrire un'esperienza di transito ricca e incentrata sul cliente o rischiano di essere lasciate nel dimenticatoio. Le parole d’ordine sono affidabilità e resilienza 

In questo ambiente frenetico e in rapida evoluzione, i report semplici e poco sofisticati non bastano. Gli autisti, i responsabili delle spedizioni e gli altri soggetti della vostra catena logistica vogliono un reporting personalizzabile e flessibile, reporting integrato. Vogliono il potere nelle loro mani. Adesso la domanda da porsi è questa: “In che modo il reporting può generare valore e ottimizzare la produttività?”. 

Diamo un'occhiata più concisa alle esigenze di reporting di un'azienda di logistica e trasporti, in modo che i responsabili delle decisioni sappiano esattamente quali caselle spuntare quando sfruttano i dati per rimanere competitivi e redditizi.

Visibilità e tracciamento in tempo reale

Questo si riduce a tre aspetti indispensabili.

Tracciabilità della spedizione

Dal punto di vista della tracciabilità delle spedizioni, il reporting consente ai vettori di tenere sotto controllo le spedizioni durante tutto il loro percorso attraverso ogni modalità immaginabile, dalla strada alla ferrovia, dal mare all'aria. Grazie alle informazioni aggiornate sulla posizione della spedizione, sullo stato e sull'orario di arrivo previsto, i responsabili delle decisioni possono reagire in modo proattivo ai ritardi, mantenendo i clienti pienamente informati. 

Tracciabilità della flotta

In questo caso, il reporting offre la possibilità di monitorare da vicino l'intera flotta di trasporto di un'azienda, in tempo reale. 

Dal consumo di carburante, al comportamento dei conducenti, alle esigenze di manutenzione, un attento monitoraggio di tutti questi fattori aiuta a ridurre le probabilità di un eccesso di spesa per il carburante e ad adottare un approccio di manutenzione più proattivo per ottimizzare le risorse preziose e il ROI. 

Gestione delle eccezioni

Non si tratta solo di avvisi in tempo reale sui ritardi, ma anche di segnalazioni immediate su eccezioni più particolari, come mancati ritiri e merci danneggiate. Solo grazie agli avvisi di eccezioni aggiornati al minuto, i gestori di flotte possono intraprendere rapide azioni correttive. In questo modo, possono individuare i problemi ricorrenti e formulare di conseguenza strategie di prevenzione a prova di futuro.

Monitoraggio e analisi delle prestazioni

Per la maggior parte delle aziende logistiche, la rendicontazione riguarda tanto la visibilità in tempo reale quanto il monitoraggio delle prestazioni. 

Indicatori chiave di prestazione

Con tempi di consegna previsti in tutto il mondo anche in meno di 24 ore non c'è davvero spazio per congetture o errori. Per questo motivo è fondamentale disporre di una capacità di reporting che consenta di tracciare e analizzare metriche chiave come i tassi di consegna puntuale, l'efficienza del carburante, il costo per miglio, i tempi di transito e la soddisfazione dei clienti, il tutto in tempo reale. 

Ottimizzazione del percorso

L'equazione dell'ottimizzazione del percorso è piuttosto semplice: Percorrere il minor numero di chilometri possibile per ogni consegna. L'obiettivo finale? Riducete le spese con un minor numero di ore di guida e un notevole risparmio di carburante.

Tutto questo è possibile grazie al reporting integrato. Il conducente può visualizzare i dati raccolti da diverse fonti per avere un quadro più completo della situazione, il tutto in tempo reale. Sono quindi in grado di analizzare accuratamente i percorsi per ottenere il massimo guadagno in termini di tempo, costi ed efficienza.

Prestazioni del conducente

Nel corso della loro faticosa e complessa routine di consegna, anche i migliori autisti potrebbero perdere la motivazione. Dopotutto, sono umani. Il monitoraggio in tempo reale del comportamento dei conducenti, compresi gli schemi di frenata, la velocità e il rispetto degli orari, aiuta a garantire che i conducenti operino in modo sicuro, tenendo sotto controllo l'efficienza del carburante.

Efficienza delle operazioni e gestione dei costi

Insieme, questi aspetti di rendicontazione sono fattori chiave per la redditività e la competitività.

Analisi dei costi

Nel settore dei trasporti, costi come la manodopera, il carburante, i pedaggi e la manutenzione sono tutti costi previsti. A volte, tuttavia, possono aumentare a causa di eventi imprevisti dovuti a ritardi, deviazioni, buffonate degli autisti o richieste mutevoli dei clienti. 

Gli strumenti di reporting e di analisi in tempo reale offrono l'opportunità di scoprire le inefficienze nascoste, dal consumo eccessivo di carburante all'identificazione delle tendenze dei costi di manutenzione, nel momento stesso in cui si verificano. In questo modo, i dirigenti aziendali sono in grado di porre rimedio alla situazione prima che diventi irreparabile, mantenendo al contempo le spese operative al minimo.

Report sull’efficienza

E se i responsabili delle decisioni potessero avere una visione d’insieme oltre a una prospettiva dettagliata dell'intero portafoglio di operazioni, in modo da poter identificare meglio i colli di bottiglia e ridurre i ritardi? È proprio questo che offrono gli strumenti di reporting sull'efficienza.

Soddisfazione e fidelizzazione dei clienti

Non basta un autista dedicato per soddisfare e fidelizzare un cliente a lungo termine. I seguenti fattori giocano un ruolo fondamentale.

Prestazioni di consegna

Niente delude di più i clienti di consegne tardive o imprecise. È possibile farlo al primo colpo, ma è necessario assicurarsi che le informazioni chiave appaiano sempre nei report giusti. Questo aiuta molto anche a garantire la conformità. 

Strumenti di comunicazione

Se integrati con i sistemi di reporting, gli strumenti di comunicazione sono in grado di colmare il divario tra spedizione, autista e cliente, in modo che tutti leggano dalla stessa pagina. Messaggi, e-mail e chiamate vocali in tempo reale contribuiscono a garantire che le consegne avvengano in modo corretto e puntuale, ogni volta.

Detto questo, sono pochi gli strumenti di comunicazione che incorporano effettivamente il punto di vista dei clienti. Il risultato? Utenti altamente frustrati che potrebbero pensare di cambiare fornitore in caso di minimo ritardo o problema. È qui che entra in gioco il reporting integrato. Fornisce ai clienti un'unica dashboard di facile consultazione per controllare lo stato delle consegne, un prerequisito per offrire una ricca esperienza premium.

Integrazione e gestione dei dati

Un ecosistema logistico è funzionale solo quanto i fondamenti di integrazione e reporting su cui è costruito. 

Integrazione dati

I migliori strumenti di reporting possono integrarsi perfettamente con gli strumenti logistici esistenti e completarli completamente: si pensi all'ERP, al software telematico e al TMS. Il risultato è una piattaforma unificata, che fornisce una visione completa e non filtrata delle operazioni, per favorire la soddisfazione dei clienti e un'efficienza operativa ottimale. 

Visualizzazione dati

Con grafici, dashboard e diagrammi di facile lettura a portata di mano, i principali responsabili delle decisioni nell'ecosistema logistico possono accedere rapidamente alle tendenze e alle situazioni, in modo da poter prendere decisioni più accurate al volo. Meglio ancora, le informazioni chiave scoperte attraverso le visualizzazioni dei dati possono essere sfruttate per reinventare il business.

Reporting personalizzabile

Certo, il reporting di base consente di svolgere il lavoro. Ma il reporting personalizzabile? Grazie a questa capacità, i responsabili delle decisioni possono eliminare il rumore e concentrarsi sulle metriche di efficienza e di esperienza del cliente che contano di più. In altre parole, è la capacità di generare report personalizzati in base alle specifiche esigenze logistiche, alle preferenze dei clienti e all'evolversi delle situazioni, fin nei minimi dettagli.

Le vostre esigenze di reporting sono soddisfatte con Jaspersoft

Il mondo della logistica è così veloce e in rapida evoluzione che è importante avere un vantaggio competitivo grazie a una visione connessa dei sistemi e delle operazioni. Provate gratuitamente le funzionalità di reporting e di analisi integrate di Jaspersoft e scoprite come la nostra piattaforma può aiutarvi a trasformare i vostri dati in informazioni fruibili per ottimizzare le prestazioni della flotta e migliorare l'esperienza dei clienti. 

Prova Jaspersoft gratuitamente per 30 giorni

Progetta, integra e distribuisci in modo efficiente report e dashboard su larga scala con Jaspersoft.

Risorse Correlate

NUOVO!

Demo live mensili con domande e risposte

Ospitate dai nostri Solution Engineer ogni terzo mercoledì in 3 regioni

Registrati ora

DAT Freight & Analytics chooses Jaspersoft for the mix of customizability, ease of use, and reliability

Learn how DAT, a provider of data and analytics for the trucking industry, utilized Jaspersoft to overcome their reporting challenges. See how they empowered their users with self-service reporting and customized contracts.

Learn more

JasperReports Server Datasheet

JasperReports Server provides a drag-and-drop environment that makes it easy to design, distribute and securely manage self-service ad hoc and other reports, dashboards, and visualizations. Connect to any data source and deliver reports and visualizations in a wide-variety of formats, on request or inside your application, in real-time or on a predetermined schedule. 

View Datasheet

Unlocking the Power of Jaspersoft Dashboards

This webinar explores Jaspersoft's rich feature set and functionalities, including data visualization, customization, and real-time analytics, to help you maximize your dashboard's potential for data-driven decisions and improved workflow.

 On-demand webinar (49:40)

Siete pronti a testare la nostra tecnologia?

Iniziate subito la vostra prova di 30 giorni.