Approfondimenti

5 modi per migliorare il vostro reporting nel nuovo anno

Top ways to revamp your reporting

Dopo aver fatto le ricerche e gli sforzi necessari per impostare i report e le funzionalità di analisi all'interno della vostra applicazione, è naturale pensare di aver completato un compito importante e di averlo spostato tra le voci “fatto” della vostra lista di cose da fare. Tuttavia, a prescindere dall'accuratezza con cui è stata impostata la reportistica, è necessario aggiornare regolarmente la strategia per rimanere competitivi nell'ambiente aziendale in rapida evoluzione. 

Perché rivedere i vostri report

Con circa 75% delle aziende che prevede di adottare nuove tecnologie nei prossimi quattro anni, le metriche di performance possono cambiare rapidamente. Le informazioni altamente rilevanti per gli obiettivi aziendali nel recente passato possono essere irrilevanti con i cambiamenti delle capacità tecniche o degli obiettivi aziendali. L'esame dei report assicura che gli utenti finali ottengano le informazioni più preziose dai dati analitici e prendano decisioni che hanno un impatto sui profitti. 

Mantenimento dell'accuratezza e della pertinenza

Per essere utili, i report devono essere accurati e pertinenti. Comprendere a fondo una metrica che non è correlata al raggiungimento di un obiettivo aziendale è una perdita di tempo. Questa è una delle parti più difficili di un'analisi efficace, poiché le nuove applicazioni stanno rapidamente cambiando il modo in cui le aziende lavorano. Ad esempio, un reparto di assistenza clienti che storicamente ha utilizzato il tempo dedicato alle chiamate come misura della produttività può scoprire che quel numero è in gran parte irrilevante se di recente ha implementato agenti di IA per gestire la maggior parte dei problemi dei clienti. 

Processi decisionali migliori

Gli utenti finali si affidano alla reportistica per prendere decisioni basate sui dati. Prendere decisioni basate su dati obsoleti o imprecisi è una ricetta per il disastro. Aggiornare i report per collegarli a tutti i sistemi e i punti dati pertinenti fornirà agli utenti finali informazioni di alta qualità in grado di favorire miglioramenti strategici. 

Migliorare la comunicazione e la trasparenza

Anche se i dati sono accurati, aggiornati e pertinenti e contengono tutte le informazioni di cui gli utenti finali hanno bisogno per prendere decisioni informate, non saranno utili se non vengono comunicati chiaramente agli stakeholder giusti. Rivedere le vostre capacità di analisi vi permetterà di generare report intuitivi e di facile comprensione anche per gli stakeholder non tecnici. Assicuratevi che gli elenchi e i programmi di distribuzione dei report siano aggiornati, in modo che le persone giuste ricevano i report giusti al momento giusto. 

Aumentare l'efficienza e la produttività

Report completi e trasparenti portano a informazioni fruibili che gli utenti finali possono sfruttare per aumentare l'efficienza e la produttività, misurando accuratamente le prestazioni o determinando il modo migliore per allocare le risorse. I report aggiornati possono anche identificare i colli di bottiglia nei flussi di lavoro che gli utenti possono migliorare. 

Una guida passo passo per migliorare i report 

Rivedere i vostri report non sarà così complesso e dispendioso in termini di tempo come la loro creazione. Tuttavia, è utile adottare un approccio strutturato. 

Raccogliere feedback

Iniziate a chiedere ai vostri utenti finali un feedback su come utilizzano i loro report. Potete farlo attraverso focus group, sondaggi via e-mail o meccanismi di feedback in-app. Alcune domande che si possono porre: 

  • Quali sono le sezioni più utili di un report? 

  • Quali aree erano poco chiare o inutili? 

  • Ci sono dati mancanti che sarebbero stati utili?

Analizzare lo stato attuale

Conoscere la propria posizione attuale è fondamentale per fare progressi. Rivedete i vostri obiettivi per riaffermarli o determinare eventuali modifiche. In base ai vostri obiettivi, valutate il funzionamento dei vostri metodi. In particolare, valutate il design e il modo in cui soddisfa le esigenze degli utenti finali. 

Identificare le aree di miglioramento

Sulla base dei risultati ottenuti fino a questo punto, identificate le aree in cui il vostro reporting può funzionare meglio. Alcune aree potenziali: 

Contenuti

Aggiungendo o rimuovendo dati, si possono creare report migliori. Potrebbe essere necessario chiarire le spiegazioni o fornire un contesto più ampio per rendere i dati più accessibili e fruibili. Concentrandosi sulle metriche chiave è possibile evidenziare le informazioni più utili, consentendo al contempo agli utenti finali di approfondire la questione.

Design

Il design non consiste nell'apportare modifiche decorative. Migliorare l'attrattiva visiva di grafici e diagrammi li rende più semplici da capire e più facili da usare. Cercate di migliorare la leggibilità con una migliore formattazione. 

Consegna

Potreste rendere i vostri report più preziosi per i vostri clienti offrendo più opzioni di consegna. Considerate la possibilità di implementare dashboard interattivi e presentazioni personalizzabili. Con un numero sempre maggiore di persone che accedono all'analisi dei dati tramite smartphone o tablet, l'ottimizzazione mobile può rendere i report più facili da leggere e da consultare. 

Implementare le modifiche e iterare

Dopo aver identificato i cambiamenti che volete apportare, stabilitene la priorità in base a quelli che avranno l'impatto maggiore. Implementate quelle che migliorano maggiormente l'usabilità e poi scendete l'elenco delle misure meno impattanti. 

Verificate le modifiche sperimentando diversi approcci. Chiedete un ulteriore feedback agli utenti finali o ai gruppi di discussione e utilizzatelo per perfezionare le modifiche.

Esempi di miglioramenti specifici 

La maggior parte delle piattaforme di reporting può beneficiare dei seguenti tipi di miglioramenti: 

Migliori visualizzazioni

Buone visualizzazioni possono trasmettere rapidamente informazioni complesse da tabelle di dati dense. Grafici e diagrammi sono più semplici da capire rispetto ai dati grezzi e gli utenti possono identificare più facilmente tendenze, correlazioni e cause principali utilizzando dati visivi. 

Aggiungere un sommario esecutivo

Non tutti coloro che controllano un report hanno bisogno di informazioni dettagliate su ogni variabile. Grazie a una panoramica concisa dei risultati principali, gli stakeholder che hanno bisogno di capire cosa sta succedendo, ma non devono impantanarsi nei dettagli, possono rimanere informati. 

Utilizzare titoli e sottotitoli chiari

Allo stesso modo, suddividendo i report in diverse sezioni e utilizzando titoli e sottotitoli semplici e pertinenti, faciliterete agli utenti finali la ricerca delle informazioni di cui hanno bisogno. Non tutte le sezioni di un report saranno significative per tutti. L'accesso rapido alle diverse sezioni favorisce una collaborazione più efficiente tra individui e team diversi. 

Evidenziare i punti chiave

Utilizzate elementi visivi forti, come codici colore o caselle di richiamo, per sottolineare i punti più importanti. Gli utenti possono approfondire i dettagli, ma possono avere una comprensione immediata con una semplice occhiata. 

Incorporare elementi interattivi

I report interattivi sono più coinvolgenti e informativi. Consentendo agli utenti di interagire direttamente con i dati attraverso funzioni di reporting come filtri, operazioni di drill-down o drill-up, dashlet e visualizzazioni diverse, si consente loro di trovare le informazioni più utili. 

Come può aiutare Jaspersoft

Jaspersoft fornisce una piattaforma di reporting e analisi personalizzabile, flessibile e scalabile che potete integrare nelle vostre applicazioni per favorire il processo decisionale strategico dei vostri utenti finali. Gli ultimi aggiornamenti includono miglioramenti dell'interfaccia utente per un utilizzo più intuitivo. 

Abbiamo incluso anche impostazioni ad hoc per consentire l'attivazione di report self-service per l'esplorazione da parte degli utenti finali. Le nuove funzioni Drill Down e Alerts consentono agli utenti di ottenere una visione più granulare dei dati quando necessario, monitorando i dati e avvisando gli stakeholder interessati in caso di cambiamenti significativi. 

Questi nuovi aggiornamenti insieme a molti altri, come i miglioramenti alla sicurezza e all'osservabilità, vi permettono di creare più valore per i vostri utenti finali attraverso una reportistica dinamica e interattiva. Contattateci oggi stesso per saperne di più. 

 

 

Prova Jaspersoft gratuitamente per 30 giorni

Progetta, integra e distribuisci in modo efficiente report e dashboard su larga scala con Jaspersoft.

Risorse Correlate

NUOVO!

Demo live mensili con domande e risposte

Ospitate dai nostri Solution Engineer ogni terzo mercoledì in 3 regioni

Registrati ora

JasperReports Server Datasheet

JasperReports Server provides a drag-and-drop environment that makes it easy to design, distribute and securely manage self-service ad hoc and other reports, dashboards, and visualizations. Connect to any data source and deliver reports and visualizations in a wide-variety of formats, on request or inside your application, in real-time or on a predetermined schedule. 

View Datasheet

Jaspersoft in Action: Data to Delivery in Under an Hour

Watch this demo to see how you can go from data connectivity to designing reports and dashboards, and then embedding them into your application, quickly and easily.

 On-demand webinar (42:07)

Siete pronti a testare la nostra tecnologia?

Iniziate subito la vostra prova di 30 giorni.